



category: Interni
Appartamento in corso San Gottardo | Milano
Categoria: Interni
Lo studio si è occupato della ristrutturazione di una piccola unità immobiliare posta all’interno di un contesto molto particolare e caratteristico. Ci troviamo all’interno di una casa di ringhiera della “vecchia Milano” in prossimità dei navigli, con i caratteristici ballatoi sul cortile interno. L’appartamento ha necessitato di pesanti interventi sia a livello strutturale che impiantistico. Si è dapprima provveduto alla demolizione integrale di tutti i tavolati per poter procedere ad un consolidamento dei vecchi solai gravemente ammalorati. Il progetto ha previsto inoltre una distribuzione più moderna degli ambienti interni. Nonostante gli interventi invasivi, si è cercato di mantenere il più possibile la natura e lo stile dell’immobile, utilizzando elementi che si conformassero con il contesto e richiamassero la preesistenza.
Lo studio si è occupato della ristrutturazione di una piccola unità immobiliare posta all’interno di un contesto molto particolare e caratteristico. Ci troviamo all’interno di una casa di ringhiera della “vecchia Milano” in prossimità dei navigli, con i caratteristici ballatoi sul cortile interno. L’appartamento ha necessitato di pesanti interventi sia a livello strutturale che impiantistico. Si è dapprima provveduto alla demolizione integrale di tutti i tavolati per poter procedere ad un consolidamento dei vecchi solai gravemente ammalorati. Il progetto ha previsto inoltre una distribuzione più moderna degli ambienti interni. Nonostante gli interventi invasivi, si è cercato di mantenere il più possibile la natura e lo stile dell’immobile, utilizzando elementi che si conformassero con il contesto e richiamassero la preesistenza.